top of page

Il Consorzio di Tutela 

Il Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo si è costituito a Montagnana  il 10 giugno 1971 tra i produttori operanti nella zona compresa tra i colli Berici ed Euganei e si propone di tutelare l’origine e la qualità del prodotto.

Il disciplinare di produzione prevede una forma naturale semi-pressata, senza piedino e una legatura a mezzo corda passata con un foro nella parte superiore del gambo; le cosce, provenienti esclusivamente da maiali nati ed allevati in cinque regioni del centro-nord Italia, vengono salate e massaggiate a lungo, poste a riposo per almeno tre mesi, quindi lavate, asciugate e stuccate con un impasto di grasso di maiale e farina di cereali; la successiva stagionatura dura per almeno altri dieci mesi; il peso, a stagionatura ultimata, è di 8-11 kg. circa, fatta eccezione per i prosciutti destinati alla disossatura il cui peso minimo non dovrà essere inferiore ai 7 kg.

Per maggiori informazioni sul Consorzio, CLICCA QUI

I PRODUTTORI che partecipano alla festa

attilio.jpg

Attilio Fontana Prosciutti sas

daniolo.jpg

Prosciuttificio Daniolo Vittorio

kings.jpg

King's spa

crosare.jpg

Prosciuttificio Crosare

ducale.jpg

Prosciuttificio DUCALE

soranzo.jpg

Prosciuttificio VITTORIO SORANZO

brianza.jpg

Salumificio BRIANZA

fontana este.jpg

Salumificio Giovanni Fontana

Galleria
bottom of page